Relazioni

Tu agisci o reagisci?

Tu agisci o reagisci?

Magari senti di poter trattenere il fiato ancora un po’, portare pazienza, continuare a far contento l’altro e non troppo contenta/o te, perché bisogna essere gentili, disponibili, trovare dei compromessi in qualunque relazione, non solo di coppia (vero, ma c’è un limite: il tuo benessere). E così vai avanti settimane, mesi, anni a inghiottire rospi col sorriso.  E poi, naturalmente,…

Focus su di te

Focus su di te

Spesso incontro clienti che mi portano come problema “l’altro”,  la relazione con un’altra persona. Che si tratti di un partner o di un figlio adolescente (o peggio adulto), non risolvi un tuo problema cercando di cambiare un’altra persona. Perché pensi di poter cambiare gli altri, ma non puoi. E’ inutile incistarsi a chiedere, indagare, capire, spiegare, tentare di trasformare l’altro…

Anestesie emotive

Anestesie emotive

Stamattina in sportello parlavo di emozioni con S., 17 anni e lui mi raccontava che dopo una delusione sentimentale ha in qualche modo inconsapevolmente abbassato il volume di tutte le sue emozioni.  Così è riuscito a provare meno tristezza e meno rabbia ma anche la gioia non riesce più a rapirlo e si sente “come anestetizzato”.  I ragazzi, con l’inizio…

Equilibrismi relazionali

Equilibrismi relazionali

Sempre più spesso nelle sessioni di counseling e di coaching con gli adolescenti e i giovani adulti mi trovo a parlare di relazioni, e molti di loro mi raccontano delle difficoltà che incontrano per mantenere salde e ben equilibrate le loro relazioni sia di amicizia che d’amore.  Quelli che sono in una relazione o che hanno un’amicizia significativa spesso soffrono…

L’equilibrio del cuore (calcoli grossolani di reciprocità)

L’equilibrio del cuore (calcoli grossolani di reciprocità)

Quante volte sento pronunciare il verbo pretendere? Tante. Molto più dagli adulti che dai ragazzi, a dirla tutta.  E non è un verbo particolarmente amabile. Il pretendere è una curva fuori norma, un’inflazione del prendere, una ridondanza del ricevere che raramente, peraltro, porta a qualche soddisfazione.  Spesso ci ritroviamo a pretendere attenzione, amore, sicurezza dall’azienda, dal partner, da un genitore,…

Istruzioni per dimenticarti di te

Istruzioni per dimenticarti di te

Dì sempre “sì” anche quando proprio non ti va, di parlare, ascoltare, accompagnare, condividere, partecipare. Dì sempre “sì” anche quando senti che per te è un deciso o un probabile “no”. Fissa degli obiettivi e non impegnarti a raggiungerli, distraiti, dai sempre la priorità ai bisogni degli altri rispetto ai tuoi, fatti delle promesse e cerca di non mantenerle. E avanti…

Quando hai qualcosa da dire, stare in silenzio significa mentire

Quando hai qualcosa da dire, stare in silenzio significa mentire

…mentire a te stessa/o innanzitutto, e poi anche all’altro.  Capita a tutti di avere qualcosa da dire che spinge per uscire, ma di decidere comunque di rimandare o peggio di evitare di esprimerlo per “non agitare le acque”. Ma quando decidiamo di silenziare quello che pensiamo o proviamo per un’altra persona o per una determinata situazione, li iniziamo una battaglia…

“Autostima” è una parola abusata, eppure quanti adolescenti incontro a scuola che mi parlano dei problemi causati dalla loro bassa autostima? Sembrano più consapevoli dei miei clienti adulti, che raramente la nominano nella lista dei loro problemi, anche se spesso è alla base della maggior parte dei problemi. L’autostima non è altro che il valore che diamo a noi stessi…

E se le nostre relazioni importanti fossero la traccia di come siamo riusciti (o stiamo riuscendo) a trovare noi stessi?

E se le nostre relazioni importanti fossero la traccia di come siamo riusciti (o stiamo riuscendo) a trovare noi stessi?

Le relazioni belle le riconosci subito perché ti fanno sentire integra/o, leggera/o, al posto giusto e tutto sembra magicamente scorrere con fluidità. In qualunque relazione, d’amore o di amicizia (ma anche in famiglia), per sapere se piaci davvero all’altra persona chiedile/gli -o, insomma, cerca di indovinare- se e quanto lei/lui si piace quando è insieme a te. Se può essere…

Cookie Consent with Real Cookie Banner